Convegno:il sistema sanitario nazionale, un patrimonio di tutti da tutelare

Rifinanziare la sanità pubblica massacrata dai pesanti tagli che nell’ultimo decennio hanno superato i 40 miliardi, è questa l’esigenza che si è manifestata nelle assemblee promosse dal sindacato pensionati Cisl.
I tempi di attesa, le problematiche di cui spesso ci lamentiamo, le carenze di personale con pesanti ricadute sia per chi rimane che per l’assistenza (eroi troppo presto dimenticati), la mancanza di posti letto o strutture adeguate, sono figli dei tagli, via via messi in campo dai governi succedutosi in questi anni.
E’ del tutto evidente che tali politiche hanno avuto una matrice comune che ha prodotto un costante indebolimento del servizio pubblico a favore del privato.
L’impegno della Federazione Nazionale Pensionati va nella direzione di un pieno sostegno alla sanità territoriale e l’attuazione delle missioni 5 (sociale) e 6 (sanità) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per scongiurare il rischio che tali missioni rimangano solo bei propositi per la sanità del futuro.
Si discuterà di Sanità Pubblica nel Convegno organizzato dalla Cisl Emilia Centrale, le Federazioni di categoria dei Pensionati la Funzione Pubblica, organizzato giovedì 22 giugno alle ore 17.00 a Reggio Emilia – UNIMORE- Viale Allegri “Aula Magna” dal titolo ” Il Sistema Sanitario Nazionale un patrimonio di tutti da tutelare e potenziare “, un convegno aperto ai professionisti della sanità pubblica, alle organizzazioni sociali, politiche, agli ordini professionali sanitari.
convegno 22giugno cisl emilia centrale