FNP Emilia Centrale

Sindacato Pensionati Cisl
  • FNP
    • Chi siamo
      • La Segreteria
      • Le sedi
      • Contatti
    • Quanto costa iscriversi
    • Vantaggi per gli iscritti
    • Statuto e regolamento
  • Servizi
    • Adiconsum
    • Anteas
    • Caf
    • Etsi
    • Inas
    • Servizio di supporto all’Amministrazione di Sostegno
    • Servizio successioni
    • Sicet
  • Pensioni
    • Tipologia di pensioni
      • La pensione di vecchiaia
      • Le pensioni di invalidità civile
      • La pensione di reversibilità ai superstiti
      • Il trattamento minimo (pensione minima)
      • L’assegno sociale
      • Il pagamento delle pensioni Inps
      • Indicizzazione pensioni 2016
  • Donne e famiglia
    • Coordinamento Donne FNP Cisl
      • Al telefono con gli iscritti
      • Violenza donne
        • DONNE. REGIONE: ENTRO L’ANNO PIANO AD HOC CONTRO LA VIOLENZA
  • Sanità e salute
    • Approvati i nuovi LEA
    • Criteri di appropriatezza prescrittiva
    • Misure anticrisi, farmaci gratis e niente ticket per chi è senza lavoro e per i terremotati
    • Superticket, la Regione E-R lo abolisce
  • Fisco
    • Le agevolazioni fiscali per i disabili
    • Dichiarazione Sostitutiva Unica (ISEE)
    • Nuova Certificazione Unica CU
    • Nuovo 730 precompilato
    • Ristrutturazioni edilizie e acquisto mobili
  • Convenzioni
  • Policy Privacy
  • Search

FNP Emilia Centrale

  • Search
  • FNP
    • Chi siamo
      • La Segreteria
      • Le sedi
      • Contatti
    • Quanto costa iscriversi
    • Vantaggi per gli iscritti
    • Statuto e regolamento
  • Servizi
    • Adiconsum
    • Anteas
    • Caf
    • Etsi
    • Inas
    • Servizio di supporto all’Amministrazione di Sostegno
    • Servizio successioni
    • Sicet
  • Pensioni
    • Tipologia di pensioni
      • La pensione di vecchiaia
      • Le pensioni di invalidità civile
      • La pensione di reversibilità ai superstiti
      • Il trattamento minimo (pensione minima)
      • L’assegno sociale
      • Il pagamento delle pensioni Inps
      • Indicizzazione pensioni 2016
  • Donne e famiglia
    • Coordinamento Donne FNP Cisl
      • Al telefono con gli iscritti
      • Violenza donne
        • DONNE. REGIONE: ENTRO L’ANNO PIANO AD HOC CONTRO LA VIOLENZA
  • Sanità e salute
    • Approvati i nuovi LEA
    • Criteri di appropriatezza prescrittiva
    • Misure anticrisi, farmaci gratis e niente ticket per chi è senza lavoro e per i terremotati
    • Superticket, la Regione E-R lo abolisce
  • Fisco
    • Le agevolazioni fiscali per i disabili
    • Dichiarazione Sostitutiva Unica (ISEE)
    • Nuova Certificazione Unica CU
    • Nuovo 730 precompilato
    • Ristrutturazioni edilizie e acquisto mobili
  • Convenzioni
  • Policy Privacy

Anziane vittime di violenza

Nel 2019, dall’inizio dell’anno ad oggi, sono 94 le donne uccise per ...

Leggi »

Tesseramento 2019

Leggi »

CHI SIAMO

La Federazione Nazionale Pensionati è il sindacato dei pensionati e degli anziani della Cisl. I soci della FNP in Italia e nei paesi di emigrazione sono 1.894.311. La FNP, oltre alla tutela sindacale, ...

Leggi »

I NOSTRI VALORI

La Federazione è da sempre impegnata nella tutela della popolazione anziana. La rappresentanza degli anziani comporta una crescente responsabilità per la FNP che deve elaborare delle linee portanti per ...

Leggi »

RINNOVAMENTO

Il processo di rinnovamento della Federazione Nazionale Pensionati Cisl, avviato con la costituzione delle RLS (Rappresentanza Locale Sindacale), passa necessariamente nel ridefinire come rapportarsi con ...

Leggi »

Nel 2019, dall’inizio dell’anno ad oggi, sono 94 le donne uccise per mano di un familiare. Nel 2018 le vittime di femminicidio sono 142 (+0,7%). Non è mai stata registrata una percentuale così alta di vittime femminili (40,3%). Lo rileva il Rapporto Eures 2019 su “Femminicidio e violenza di genere in Italia”. Estendendo l’osservazione agli ultimi […]

Anziane vittime di violenza

«Per come è costruita, la “plastic tax” non ha alcuna finalità ambientale o di riconversione industriale perché penalizza solo i prodotti e rappresenta unicamente un’imposizione diretta che farà aumentare i costi a carico dei consumatori». Lo afferma Adele Chiara Cangini, responsabile Adiconsum Emilia Centrale (associazione consumatori della Cisl), secondo la […]

Plastic tax: Adiconsum,scelta sbagliata, farà aumentare costi per i consumatori

In vista della manifestazione nazionale a Roma, al Circo Massimo, sabato 16 novembre, indetta dei sindacati Spi Cgil -Fnp Cisl Pensionati e Uil pensionati, in tutta la nostra provincia sono state organizzate le raccolte delle firme a sostegno di una legge sulla non autosufficienza che è una delle principali rivendicazioni […]

Non autosufficienza, serve una legge di civiltà

“Saremo presenti alla Manifestazione unitaria nazionale dei pensionati di Cgil, Cisl, Uil del 16 novembre a Roma con tutte le altre categorie e le nostre strutture”. Così si è espressa la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan nel corso del Consiglio generale della Fnp Cisl. “Sarà una giornata importante di mobilitazione ed un buon […]

Cisl,il 16 novembre in piazza assieme ai pensionati

Fascicolo sanitario elettronico (FSE), per potenziare la presenza dei punti di attivazione sul territorio dell’Azienda Fnp Cisl e Ausl Modena hanno organizzato un appuntamento formativo. L’incontro fa parte di un progetto per la diffusione capillare del servizio. A oggi le postazioni alle quali rivolgersi per iscriversi al FSE con rilascio delle credenziali sono numerose […]

Attivazione Fascicolo sanitario elettronico

Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha partecipato alla tavola rotonda dal titolo: “La sfida della democrazia tra coesione e autonomia”. A margine dell’iniziativa, intervistato dalla giornalista Ileana Rossi, ha risposto ad alcune domande sui temi cari al sindacato pensionati Cisl: anziani e non autosufficienza. D- L’Emilia-Romagna ha un fondo […]

Cosa fa la Regione per gli anziani?

A partire dal 14 ottobre 2019, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha avviato il progetto ‘INPS per tutti’. Si tratta di un servizio di consulenza gratuita, per aiutare soggetti in difficoltà a conoscere se hanno diritto ad una prestazione Inps, quale il Reddito di Cittadinanza, la NASpI, l’Assegno familiare o […]

INPS per tutti

I sindacati Pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil dell’Emilia Romagna hanno organizzato per le prossime settimane assemblee ed iniziative di volantinaggio su tutto il territorio regionale per ‘rispondere’ alle reiterate provocazioni di questi giorni contro gli anziani. Le accuse più frequenti sono quelle di “pensare solo a sè stessi e non […]

Cavalletti: “basta offese ai pensionati!”

“Ripartiamo con l’attività sindacale ponendo al primo posto due questioni: la raccolta di firme per una legge sulla non autosufficienza, quale attenzione necessaria verso le persone in difficoltà e la riduzione delle tasse, strumento fondamentale per la difesa del potere di acquisto delle pensioni”. Così Loris Cavalletti, responsabile Fnp Emilia […]

Cavalletti: “non autosufficienza e riduzione tasse al primo posto dell’azione …

In base alle disposizioni di Legge che regolano l’erogazione di finanziamenti e alla convezione predisposta dall’INPS per Banche e Intermediari Finanziari, anche i pensionati possono ottenere finanziamenti da estinguere attraverso la cessione fino ad un quinto della pensione. Il ricorso a finanziamenti, come dimostrano studi e ricerche riferite al 2018, […]

Finanziamenti a pensionati

Dal 2 Settembre è scattata la Fase Due prevista dal Reddito di Cittadinanza. I beneficiari convocati dai Centri per l’impiego saranno circa 704 mila. Dovranno firmare il Patto per il Lavoro per cominciare la ricerca di un’occupazione e non perdere l’assegno stesso. Si tratta di circa 350 mila famiglie che, tra aprile e luglio, […]

Reddito di cittadinanza: fase 2

Durante il G20 di quest’anno – riunitosi ad Osaka per affrontare le principali sfide economiche a livello mondiale – si è dedicata grande attenzione alle questioni demografiche. Secondo le ultime stime delle Nazioni Unite, i Paesi membri del G20 ospitano oltre il 70% della popolazione anziana nel mondo; sempre nei paesi […]

Invecchiamento sano ed attivo al G20 di Osaka

Medici di base, auto infermieristica, Casa della salute di Pievepelago, stato di avanzamento dei lavori dell’ospedale di Pavullo. Sono i temi di cui si è parlato l’altro giorno nell’incontro richiesto dalle organizzazioni sindacali dei pensionati di Cisl e Cgil del Frignano con i dirigenti del distretto sanitario di Pavullo dell’Ausl […]

Frignano: sindacati pensionati sollecitano interventi per migliorare offerta sanitaria

Avviare un monitoraggio delle Case famiglia per anziani presenti nel territorio modenese, con l’obiettivo di garantire un servizio migliore e maggiori controlli sulla loro gestione, evitando abusi. Lo chiede la Conferenza territoriale sociale e sanitaria, con una lettera alle Unioni dei Comuni, ente che, tra l’altro, si occupa dei servizi […]

Case famiglia per anziani: per i sindacati “servono regole”

Una sorta di “white list” per le case famiglia della provincia di Reggio Emilia. E’ uno dei punti dell’accordo sulle strutture per adulti e anziani con disabilità fisica o psichica e con un massimo di sei ospiti siglato dalla Conferenza territoriale sociale e sanitaria di Reggio e Cgil, Cisl e […]

Reggio Emilia: una ‘white list’ per case famiglia

Iscriviti

ISCRIVITI

Rubrica FNP

Cataloghi viaggi Anteas

Navigazione articoli

    • 1
    • 2
    • …
    • 17
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti
INFORMATIVA BREVE COOKIES In base alla normativa in materia di privacy applicabile, FNP CISL Emilia Centrale titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’<a href="https://fnp.cislemiliacentrale.it/?page_id=1940">informativa cookies completa</a>
INFORMATIVA BREVE COOKIES In base alla normativa in materia di privacy applicabile, FNP CISL Emilia Centrale titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa
ISCRIVITI
Campagna Tesseramento 2018
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, FNP CISL Emilia Centrale titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, FNP CISL Emilia Centrale titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

© 2019 FNP Emilia Centrale – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, FNP CISL Emilia Centrale titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso.
Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’Informativa completa
Accetta
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato